Alc: 15,5% Vitigni: Corvina gentile, Corvina grossa, Rondinella e Oseleta.
DESCRIZIONE:rosso rubino intenso con profumo ricco e variegato, sentori floreali scuri e frutta secca come fichi e prugne. Marasca e ciliegie sotto spirito si uniscono alle spezie dolci. Al gusto è setoso, muscoloso, ma allo stesso tempo elegante e armonioso.
temperatura di servizio : 18-19°cAlc:12% Vitigni: Corvina (60%) Molinara (20%) Rondinella (10%) e 10% altri vitigni autoctoni
Colore: si presenta di un rosso rubino vivace dai riflessi violacei Profumo: al naso spiccano note di cannella, pepe, rosa canina e ribes nero Sapore: in bocca è schietto e disimpegnatotemperatura di servizio : 18-19°c
Alc: 13,5% Vitigni: Corvina, Rondinella, Corvinone, Molinara. DESCRIZIONE: colore rosso tendente al granato dal profumo intenso esaltato dall anamento in botti di rovere.
lasciar decantare per almeno un’ora e servire ad una temperatura di 18°.
Alc: 17 Vitigni: Corvina, corvinone, rondinella, oseleta DESCRIZIONE: Il bouquet è complesso e profondo: spezia, pepe, ciliegia si combinano in modo armonico rendendo identificabile all’olfatto le uve, la tecnica tradizionale e la zona di provenienza. Solo legno di rovere francese di primo passaggio è destinato all’Amarone della Torre d’Orti. L’affinamento prosegue per 12 mesi in legno piccolo per poi passare ad un assemblaggio in botte grande dove questo vino trascorre il tempo che lo separa dalla bottiglia.
Alc: 15% Vitigni: Corvina Veronese e Corvinone, Rondinella, Rossignola DESCRIZIONE: Consigliato per accompagnare carni bianche, oltre ai consueti abbinamenti con carni rosse alla griglia. Vino dall'aroma mandorlato, del cuoio e di marmellata di more, ha una tannicità morbida, intrigante nella sua complessità di persistenza e freschezza.